Anno bisestile, anno giovanile… già, ma sui trattamenti antiage le case cosmetiche continuano a fregarci sfornando nuovi prodotti che non servono a nulla, se non a occludere i pori, provocare rossori e allergie, peggiorare lo stato della pelle, visto che si tratta spesso di creme pesanti e di non facile assorbimento. Per non parlare delle numerose sostanze umettanti e conservanti che ritroviamo in qualunque prodotto e sono potenzialmente pericolose, come i famigerati PEG, i siliconi, i parabeni (conservanti con proprietà antibatteriche e antifungine), i petrolati derivanti dalla raffinazione del petrolio, come la vaselina e la…
Leggi l’intero articolo su: https://thebeautyinspiration.wordpress.com/2020/02/03/guida-inci/
Cosa ci spalmiamo in faccia? Guida all’INCI
BLAZÉ MILANO VINCE IL PREMIO GIOVANI IMPRESE ALTAGAMMA 2023 PER LA CATEGORIA MODA
ALESSI PRESENTA LA NUOVA COLLEZIONE PRIMAVERA/ESTATE 2024
Harmont & Blaine aderisce alla campagna Follow the Blue a sostegno della Fondazione IEO-MONZINO
The Power of Two: Mercedes-Benz e Proenza Schouler insieme per una capsule collection